Abbonamenti 2023-24

STAGIONE TEATRALE 2023-2024

COME FOSSE AMORE

Sabato 14 OTTOBRE ore 21.00
Domenica 15 OTTOBRE ore 16.00

Quando le delusioni d’amore trovano sfogo in un rifiuto totale per il sentimento stesso, come si può tornare ad amare?

Tre donne, totalmente differenti tra di loro, fanno ricorso ad una terapeuta per riparare il loro cuore infranto, ma nessuna di loro sa che anche la stessa terapeuta ha il cuore infranto. continua [...]

ROMEO e GIULIETTA - BALLETTO di MILANO

Sabato 18 NOVEMBRE ore 21.00
Domenica 19 NOVEMBRE ore 16.00

La più grande storia d’amore in una nuova e straordinaria produzione fedele alla tragedia di William Shakespeare.

Una sinfonia di oro e argento domina la scena sia per gli splendidi costumi delle due famiglie rivali simboleggiate dai due colori, sia per le scenografie di Marco Pesta.
Lo sfavillante oro dei Capuleti brilla nella festa in cui si conoscono i due giovani amanti che si incontreranno nuovamente sotto la dimora di Giulietta.. continua [...]

LA CILIEGINA SULLA TORTA

Sabato 16 DICEMBRE ore 21.00
Domenica 17 DICEMBRE ore 16.00

con Edy Angelillo, Blas Roca Rey, Milena Miconi
e con Adelmo Fabo.

Scritto e diretto da Diego Ruiz Ci sono giorni speciali nella vita di ogni ragazzo che rimarranno per sempre scolpiti nella memoria: il primo bacio, la prima volta, la prima serata folle con gli amici, il primo goal, la prima volta al volante della macchina di papà.

Poi ci sono degli eventi particolari della vita di un giovane, ugualmente importanti, a cui non si può proprio legare un bel ricordo: continua [...]

GRAN GALA' DI SAN SILVESTRO
TRIBUTO ITALIANO

31 DICEMBRE 2023 ore 22.15

Un viaggio attraverso i successi della MUSICA ITALIANA degli anni '60 '70 '80 .

Baglioni, Battiato, Battisti, Bertè, Dalla, Daniele, De Andrè, De Crescenzo, Fossati, Leali, Morandi, New Trolls, Nomadi, Pooh, Ranieri, Ron, Tozzi, Vecchioni, Venditti, Zarrillo, Zero... sono solo alcuni degli artisti che fanno parte del nostro repertorio... continua [...]

LA SIGNORA OMICIDI

Sabato 13 GENNAIO ore 21.00
Domenica 14 GENNAIO ore 16.00

GIUSEPPE PAMBIERI e PAOLA QUATTRINI
Di William Arthur Rose
Adattamento di Mario Scaletta
Regia Guglielmo Ferro

e con MARIO SCALETTA e ROSARIO COPPOLINO

Dal celebre racconto di William Rose e ispirato all'omonimo film di Mackendrick, Lady Killers, Mario Scaletta ha tratto l’adattamento teatrale di La Signora Omicidi. È una commedia ricca di humor e di divertenti intrighi... continua [...]

IL FU MATTIA PASCAL

Sabato 3 FEBBRAIO ore 21.00
Domenica 4 FEBBRAIO ore 16.00

Dal romanzo di Luigi Pirandello
con Giorgio MARCHESI
Musiche scritte ed eseguite dal vivo da Raffaele Toninelli

“Posso dire che da allora ho fatto il gusto a ridere di tutte le mie sciagure e di ogni mio tormento.”
Leggendo queste parole che Pirandello stesso fa dire al suo protagonista, da subito abbiamo pensato di raccontare le vicende di Mattia Pascal sottolineando l’ironia presente nel testo, sperimentando un linguaggio che potesse essere accessibile a tutti, anche e soprattutto alle nuove generazioni, continua [...]

FIESTA

Sabato 2 MARZO ore 21.00
Domenica 3 MARZO ore 16.00

con Fabio Canino, Diego Longobardi, Sandro Stefanini, Simone Veltroni, Antonio Fiore.

di Roberto Biondi, Fabio Canino, Paolo Lanfredini
regia Piero di Blasio

Luca (Fabio Canino) è un fan di Raffaella Carrà, ma non uno qualsiasi, il più scatenato, il più fedele, il più innamorato.
Tanto innamorato da celebrare ogni 18 Giugno il compleanno del suo mito in una vera e propria festa con tanto di torta, invitati, canti e balli sulle note dei più grandi successi della Raffa nazionale. continua [...]

LE PREZIOSE RIDICOLE

Sabato 23 MARZO ore 21.00
Domenica 24 MARZO ore 16.00

Benedicta Boccoli - Lorenza Mario
e con Stefano Artissunch

Spettacolo comico e musicale, coinvolgente performance di due bravissime attrici ed un attore poliedrico che, grazie ad un ben congegnato meccanismo drammaturgico, si cimentano su più piani espressivi (recitazione, canto e ballo).
“Le Preziose Ridicole” è un’opera che rivela l’estro e la genialità comica di Molière come autore di superamento del grande fenomeno della Commedia dell’Arte. continua [...]

NON TI CONOSCO PIU'

Sabato 13 ARPILE ore 21.00
Domenica 14 APRILE ore 16.00

Commedia in 2 atti di Aldo De Benedetti
con Stefano Masciarelli e Maria Carla Rodomonte
regia Guglielmo Guidi

Con uno stile secco e pungente De Benedetti analizza e porta alla ribalta la crisi della borghesia, spesso partendo da una coppia ''felicemente sposata'', in cui i rapporti sembrano all'apparenza perfetti ma in realtà sono già svuotati e impigriti nei sentimenti e nelle passioni. Esempio classico è proprio la commedia Non ti conosco più, continua [...]

IL PRESTANOME

Sabato 4 MAGGIO ore 21.00
Domenica 5 MAGGIO ore 16.00

Dall'omonimo film di Walter Bernstein
con Flaminia Fegarotti, Giuseppe Renzo ed Elettra Zeppi.

Adattamento e regia Antonello Avallone

New York, anni ’50. Al tempo del Maccartismo e della "caccia alle streghe", Howard, uno squattrinato cassiere di un bar, scommettitore e bookmaker, accetta di fare da prestanome ad Alfred Miller, sceneggiatore della televisione caduto in disgrazia a causa di certe sue sospette "attività antiamericane". continua [...]

ELVIS THE MUSICAL

Sabato 25 MAGGIO ore 21.00
Domenica 26 MAGGIO ore 16.00

con Joe Ontario, Michel Orlando, Elisa Filacemarco Di Palma, Valeria Citi e Giancarlo Capito
di Maurizio Colombi
direzione musicale Davide Magnabosco

ELVIS – THE MUSICAL, con band dal vivo, è un tribute–musical. La biografia in musica che racconta l’aspetto umano della più grande icona del rock’n’roll. Dal faticoso lavoro di camionista, passando per la prima incisione discografica dedicata alla madre ("My Happiness”) al successo, alle accuse di razzismo e alla depressione, fino a rimanere in completa solitudine. continua [...]